Consigli su come fare fotografie professionali nel tuo salone
L’industria dei capelli e della bellezza è basata sull’immagine. Sia gli uomini che le donne che visitano i saloni di parrucchiere desiderano avere un aspetto migliore e ben curato una volta usciti dal salone.
Dobbiamo quindi approfittare di questa opportunità: fare delle foto e mostrare il tuo lavoro su Internet per attirare nuovi clienti. Tutto ciò che ti serve è uno smartphone con una fotocamera di buon livello e il consenso della cliente. Puoi anche parlarne con lei, proponendole di fare delle foto prima e dopo.
Forse ti è già successo di scattare foto di un lavoro fatto di cui sei orgoglioso, ma alla fine della giornata quando hai guardato le foto che hai scattato hai pensato che la qualità non era quella che ti aspettavi. Le tue foto sono scure, sfocate, con troppa luce… Allora ti rendi conto che non sei un fotografo professionista e che le tue foto non sono utili per promuovere i tuoi servizi. Pensi di investire in una macchina fotografica professionale o di assumere un fotografo, ma il solo guardare il budget necessario ti fa girare la testa. Non preoccuparti, tutto quello che devi fare è continuare a leggere la nostra guida per diventare tu stesso il fotografo per il tuo salone!
1. Controlla le impostazioni della fotocamera del tuo smartphone.
Hai solo bisogno di uno smartphone di fascia media o alta, con una buona fotocamera. Controlla le seguenti cose prima di scattare la tua prima foto:
Prima di tutto, entra nella fotocamera del tuo telefono e vai su ‘Impostazioni’, dove troverai i seguenti parametri:
Modalità automatica: controlla che la fotocamera sia impostata sulla modalità automatica. La modalità automatica si prenderà cura del controllo della luce e della messa a fuoco automatica al posto tuo.
Se invece hai abilità fotografiche, puoi scegliere di attivare la modalità manuale ed essere tu a controllare la luce e la messa a fuoco, ma oggi i cellulari in modalità automatica controllano già molto bene questi due aspetti.
Risoluzione dell’immagine: Per scattare foto migliori, seleziona la risoluzione più alta possibile. Le foto con una risoluzione più alta appariranno molto meglio di quelle con una risoluzione più bassa.
Tieni presente che più alta è la risoluzione, più grande è la dimensione dell’immagine e più spazio occuperà nella memoria del tuo telefono, ma il risultato ne varrà la pena. Per ovviare a questo problema, puoi archiviare periodicamente le fotografie sul tuo PC o su di un Cloud.
Griglia: attiva la griglia della tua fotocamera. La griglia è costituita da tre linee verticali e tre linee orizzontali che ti guideranno a centrare al meglio i soggetti delle tue foto in modo che non escano storte.
Metti a fuoco prima di scattare: quando hai la tua cliente inquadrata nella macchina fotografica nella posa scelta, ricordati di mettere a fuoco prima di scattare la foto. L’autofocus a volte mette a fuoco cose che non vogliamo, quindi clicca sullo schermo direttamente sull’oggetto che vuoi fotografare in modo che la fotocamera lo metta a fuoco: così quando scatterai la foto sarà nitida. Nb: Una volta messo a fuoco, cerca di non muovere il telefono e clicca il pulsante per scattare la foto.
2. Tenere d’occhio l’illuminazione
Dovete tenere a mente che non è lo stesso fotografare, per esempio, un capello biondo o uno nero. A seconda del colore dei capelli della tua cliente dovresti usare uno sfondo adeguato.
Per i capelli chiari si raccomanda di fare foto con uno sfondo colorato. Per esempio, un muro di mattoni rossi può essere lo sfondo perfetto per fotografare un capello biondo platino. Per i capelli scuri è vero il contrario: un capello scuro non risalterà al meglio su uno sfondo nero o colorato, in questo caso dovrai cercare uno sfondo chiaro.
Lo stesso vale per le foto da salone in cui si vuole mostrare il trucco. Se la modella ha la pelle chiara, si dovrebbe evitare di scattare foto su uno sfondo chiaro. Un servizio fotografico all’aperto per una modella dalla pelle chiara può essere fantastico se si trovano gli sfondi giusti per creare un contrasto unico.
Se vuoi migliorare le tue foto e prenderti cura della luce ancora di più, puoi comprare una luce per foto a LED. Non è molto costoso e aiuterà le vostre foto ad avere una luce migliore in salone e potrete mostrare i piccoli dettagli di un make up occhi per esempio.
Qui di seguito le ricette delle 3 più comuni composizioni di set luci da salone:



3. Modifica le foto con il tuo telefono
Forse non sei un maestro del fotoritocco, ma se pensi che le tue foto manchino di luminosità, luce o contrasto, puoi facilmente modificarle con il tuo telefono. Modificare le foto può essere molto più facile di quanto sembri.
Ci sono molte app di fotoritocco, ma puoi farlo direttamente su Instagram in modo semplice. Non impazzire con i filtri: all’interno dell’app vai su modifica e devi solo fare due piccole regolazioni: “luminosità e contrasto”. Modificando la luminosità e il contrasto darai alla tua foto la luminosità o i colori che le mancano per farla apparire molto meglio. Con queste due semplici regolazioni tue foto acquisteranno un tocco professionale e sarai l’invidia degli altri saloni.
Se stai pensando di acquistare un kit, opta per un treppiede che ti consentirà di posizionare stabilmente il tuo cellulare o la macchina fotografica e delle luci a LED. Questi sono i nostri consigli:
Kit base
Kit pro
Non dimenticare di condividere il tuo lavoro!
Ora che hai il tuo album pronto, non dimenticare di condividerlo. Pubblica le tue foto sui tuoi canali social, sul tuo sito web e pagina di prenotazione per far sapere ai potenziali clienti come sono i tuoi servizi di qualità.
Mostra il lavoro di cui sei più orgoglioso.
Se vuoi, noi di ICE possiamo offrirti una consulenza completa per la gestione della tua immagine sui social media e sul web: questo ti garantirà di creare il tuo archivio fotografico dei servizi realizzati da poter utilizzare all’interno del salone in fase di consulenza, da pubblicare sui social o sul tuo sito ed aumentare così la tua visibilità.